Seguici su

Beauty

Lenti a contatto: come sceglierle, usarle al meglio e non rovinarle

Donna mette lenti a contatto

Sono tante le persone che vorrebbero utilizzare le lenti a contatto, ma spesso il cambiamento viene rimandato a oltranza.

Dubbi su manutenzione, applicazione, frequenza di sostituzione e molto altro portano a mantenere le stesse abitudini. Il risultato è una rinuncia al comfort, specialmente in situazioni in cui gli occhiali rappresentano un ostacolo alle proprie attività (ad esempio negli sport). Ecco, quindi, alcuni consigli per passare alle lenti a contatto con serenità.

Lenti a contatto, un buon uso parte da una buona scelta

Il primo passo per un impiego adeguato delle lenti a contatto è l’attenzione in fase di acquisto. Comprare delle lenti non adatte o non conformi alle normative in vigore, infatti, mette a rischio la salute visiva, oltre a essere uno spreco di denaro. Dal momento che si tratta di un dispositivo medico, il prodotto deve rispondere ai seguenti requisiti:

  • sicurezza
  • comodità
  • anatomia della forma
  • protezione dai raggi UV
  • semplicità nel lavaggio e nella manutenzione.

I migliori brand permettono di fare una scelta anche in base a diottrie e, eventualmente, colore e altre particolarità. Tali caratteristiche accomunano i top di gamma attualmente sul mercato come le lenti a contatto Oasys, che garantiscono un’idratazione ottimale per periodi prolungati.

Lenti a contatto: suggerimenti per impiego e manutenzione

Un’applicazione corretta delle lenti è fondamentale per vedere meglio e non sentire fastidi. Il bordo delle lenti deve essere rivolto nella parte interna, non presentare tagli vivi e avere il profilo inferiore ricurvo. Quanto alle modalità d’impiego, ogni modello ha le proprie, pertanto è bene leggere le istruzioni o chiedere all’ottico di riferimento. Ad ogni modo, esistono delle regole valide per ogni tipologia di prodotto, che ne assicurano la massima resa e salvaguardano la vista. Ecco quali sono:

  • lavarsi accuratamente le mani
  • usare una soluzione compatibile con i materiali 
  • massaggiare delicatamente la superficie della lente con i polpastrelli
  • sostituire le lenti entro il periodo previsto.

Nel maneggiare le lentine occorre fare molta attenzione alle unghie ed è neccessario cambiarle in caso di usura.

Lenti a contatto: ogni quanto toglierle?

Dipende dal grado d’idratazione garantito. Alcune lenti a contatto possono essere portate per non più di 6 ore consecutive (da togliere tassativamente per la notte), mentre quelle morbide di ultima generazione potrebbero essere indossate più a lungo. Con le lenti Acuvue Oasys, per esempio, l’impiego ininterrotto è diventato una realtà: si possono indossare per 7 giorni e 6 notti senza rischiare di irritare gli occhi. In caso di fastidi, comunque, è bene rimuoverle e sospenderne l’utilizzo fino ad avvenuta visita oculistica.

Leggi anche

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty4 giorni ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori1 settimana ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...

Ragazza felice assume un integratore naturale Ragazza felice assume un integratore naturale
Beauty2 settimane ago

Amore e benessere: micronutrienti ed estratti naturali per una vita sessuale equilibrata

Biogena, azienda all’avanguardia nel campo del benessere, mette in luce come specifiche vitamine, minerali ed estratti di piante possano essere...

Negozio abbigliamento Negozio abbigliamento
Fashion news1 mese ago

Come gestire un negozio: strategie per rafforzare il tuo brand

Identità del brand e coerenza Affermare un brand in un negozio richiede strategie ben pianificate e una gestione attenta delle...

Regalo fiori Regalo fiori
Fashion news2 mesi ago

Qual è il significato dei diversi tipi di fiori?

I fiori sono da sempre uno dei modi più affascinanti e poetici per comunicare sentimenti e emozioni. Ogni tipo di...

donna con leggins e top sportivo rosa donna con leggins e top sportivo rosa
Fashion news2 mesi ago

Moda e fitness: abbigliamento sportivo con stile

La moda e il fitness sono due mondi che si incontrano sempre più spesso, dando vita a un nuovo trend:...

giacche uomo Armani giacche uomo Armani
Moda Uomo2 mesi ago

Moda uomo: stile e raffinatezza per ogni occasione speciale

Gli eventi importanti rappresentano momenti importanti e unici in cui l’eleganza e il buon gusto diventano protagonisti. Dalle cerimonie solenni...

Cabina armadio Cabina armadio
Abbigliamento2 mesi ago

Come gestire il cambio di stagione nell’armadio

Ogni cambio di stagione porta con sé una piccola grande sfida: affrontare il disordine dell’armadio. Che sia il freddo autunnale...

donna che cammina per strada vestita in modo classico donna che cammina per strada vestita in modo classico
Fashion news2 mesi ago

Moda per tutte le età: stile senza tempo

La moda è un aspetto importante della nostra vita quotidiana. Non solo ci permette di esprimere la nostra personalità e...

Ragazza con capelli rossi ricci Ragazza con capelli rossi ricci
Beauty2 mesi ago

Capelli secchi: quali soluzioni?

I capelli secchi sono una problematica comune che colpisce persone di tutte le età, causando disagio e difficoltà nella gestione...

negozio abbigliamento vintage negozio abbigliamento vintage
Fashion news2 mesi ago

Guida ai mercatini vintage e di seconda mano

In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che devi sapere per goderti al meglio le esperienze di shopping vintage. I...

Denim Denim
Fashion news3 mesi ago

La storia del denim: un viaggio attraverso i jeans

Esploriamo la storia e l’evoluzione del tessuto denim, dalle sue origini ad oggi. Il denim è un tessuto resistente e...