Beauty
Il trucco di moda negli anni 70, ecco il make-up da copiare
Amate lo stile vintage e anche il make-up deve rispecchiare il vostro amore per i look retrò? Ecco come fare per realizzare un perfetto trucco in stile Seventies.

Qual’era il trucco di moda negli anni 70? Era tutto incentrato sulla valorizzazione degli occhi, dello sguardo che non doveva solo ammaliare e far apparire splendide le donne ma, soprattutto, svelare personalità e carattere da vendere.
Del resto, il periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino alla metà degli anni settanta è stato davvero molto significativo per le donne che hanno visto mutare radicalmente il loro ruolo nella società, acquistando più centralità e tanti diritti agognati e combattuti. E i cambiamenti socio-economici non potevano non avere una ricaduta anche sull’abbigliamento e il make-up.
Basta dare un’occhiate alle foto delle dive dell’epoca per capire qual’è il giusto make-up anni 70 da copiare che, periodicamente, viene proposto dai make-up artist più famosi sui volti delle modelle durante le Settimane della moda internazionali. L’attenzione, come già anticipato, va concentrata tutta sugli occhi; potete applicare un ombretto nude (in polvere o in crema) e stendere una linea nell’arcata superiore con l’eyeliner, uno dei prodotti di cosmesi più usati in quegli anni, che deve allungare l’occhio e renderlo magnetico. Il trucco occhi va completato con il mascara, sempre in total black, e, se amate i make-up più decisi, l’applicazione di ciglia finte.
Potete puntare anche su degli ombretti colorati, luminosi ma non glitterati, proprio come negli scatti che vedete nella nostra gallery; in questo caso l’effetto sarà molto più scenografico ed appariscente, da riservare alle occasioni particolari come feste o party.
Le labbra, come in tutti i make-up che si concentrano sulla valorizzazione degli occhi, vanno lasciate il più possibile al naturale; stendete sulle labbra un gloss oppure, se non vi piace l’effetto “shine”, optate per un rossetto naturale. Discorso analogo per l’incarnato su cui è consigliabile applicare una buona crema idratante, un fondotinta e un po’ di cipria; da evitare i phard aranciati sugli zigomi, il make-up risulterebbe troppo pesante.
Foto | Pinkblog; Getty Images