Seguici su

Fashion news

Coats! Max Mara mostra Seoul: un inedito racconto heritage visto attraverso il capo iconico del brand, il cappotto

E’ stata inaugurata la mostra Coats! di Max Mara a Seoul nell’avveniristico spazio multifunzionale Dongdaemun Design Plaza, firmato Zaha Hadid. Guarda i video e tutte le foto su Fashionblog

[blogo-video id=”557752″ title=”Coats! Max Mara mostra Seoul: Ian Griffiths e Irene Kim” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/bF8MkHXo-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229742″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Zhc2hpb25ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzU1Nzc1Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Una nuova edizione della mostra Coats! dedicata agli oltre sessant’anni di storia del gruppo Max Mara, è approdata a Seoul, in Corea, nell’avveniristico spazio multifunzionale DDP (Dongdaemun Design Plaza) firmato Zaha Hadid. Dopo Mosca, Beijing, Tokyo e Berlino, Coats! è stata progettata ancora una volta dallo Studio MIGLIORE+SERVETTO ARCHITECTS. Situata all’interno di una monumentale cupola ispirata dall’architettura utopica di Étienne-Louis Boullée, presenta un inedito racconto dell’Heritage di Max Mara: un viaggio nella storia del cappotto e del marchio attraverso sette stanze tematiche che come moderne wunderkammer dense di oggetti, capi, suoni, memorabilia e interattività, recuperano la visione del fondatore di Max Mara Achille Maramotti: “rendere straordinario l’ordinario”.

[blogo-video id=”557753″ title=”Coats! Max Mara mostra Seoul: il video” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/IFC1GUSH-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229741″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Zhc2hpb25ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzU1Nzc1My8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

L’intuizione che lo ha spinto a trasformare il cappotto maschile in un‘icona del guardaroba femminile rappresenta una delle avventure più visionarie del Made in Italy. Coats! si apre con l’installazione digitale site specific dell’artista coreana Yiyun Kang e curata da Daehyung Lee. Per l‘occasione esplorerà lo spazio della cupola, trasformando i motivi del processo produttivo e le immagini tratte dall’Archivio Storico di Max Mara in pattern, in materia luminosa e viva che scandirà visivamente la piazza attorno a cui ruota la mostra.

Un percorso di sette stanze dedicate al mondo Max Mara che si presta ad essere attraversato sia cronologicamente che tematicamente, seguendo le emozioni, la musica, il cambio di atmosfera, di scenario e di cromie che guida il passaggio da un’epoca all’altra. Ogni stanza si apre con un set, una sorta di rappresentazione teatrale sospesa tra realtà e immaginazione che mette metaforicamente in scena un tema specifico della storia di Max Mara: Il fondatore. Achille Maramotti e il sogno del cappotto (anni Cinquanta) – Lo studio creativo. Il cappotto democratico, i designer e il pop (anni Sessanta) – Colorama. il cappotto a colori e l’arte della sperimentazione (anni Settanta) – L’icona. La magia del cappotto e il saper fare italiano (anni Ottanta) – Il set fotografico. il racconto del cappotto e l’immagine perfetta (anni Novanta) – Le donne Max Mara. Il viaggio del cappotto e l’universo femminile (2000) e The fashion show. La sfilata tra backstage e nuovi trend (primo decennio del 2000).

In mostra sono esposti oltre novanta cappotti, dai primi modelli degli anni ’50 fino ai più recenti che hanno calcato le passerelle di Milano, passando dall’iconico 101801. Partendo dalla nascita della confezione e della sua trasformazione in moda, raccontano l’evoluzione del gusto, i cambiamenti sociali e gli stili di vita di ogni decennio, insieme agli schizzi degli stilisti che hanno collaborato con Max Mara (Anne Marie Beretta, Emmanulle Khanh, Karl Lagerfeld, Jean- Charles de CastelBajac, Narciso Rodriguez, Proenza Schouler); completano il racconto le riviste storiche, le memorabilia, le materie prime, le campagne pubblicitarie dei grandi fotografi di moda (Richard Avedon, Arthur Elgort, Steven Meisel, Sarah Moon, Max Vadukul, Mario
Sorrenti, David Sims, Craig McDean); i ritratti delle celebrities, gli oggetti di design e di uso quotidiano (macchine da cucire, metri, forbici etc) e le opere d’arte, frutto del dialogo con gli artisti contemporanei e della passione per il collezionismo del fondatore, che prosegue ancora oggi con la Collezione Maramotti.

Tra curiosità e mirabilia conservate nell’Archivio Storico del gruppo, la mostra ricostruisce la varietà di storie e di invenzioni alla base del saper fare di Max Mara testimoniando l’evoluzione del prodotto e la cultura del progetto alla base di ogni capo. Svela infine in che modo l’impresa familiare, dialogando con il territorio di appartenenza, Reggio Emilia, e con il mondo, abbia ascoltato e interpretato i desideri delle donne, dal 1951 ad oggi.

[blogo-gallery id=”557775″ layout=”photostory”]

Leggi anche

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty5 giorni ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori1 settimana ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...

Ragazza felice assume un integratore naturale Ragazza felice assume un integratore naturale
Beauty2 settimane ago

Amore e benessere: micronutrienti ed estratti naturali per una vita sessuale equilibrata

Biogena, azienda all’avanguardia nel campo del benessere, mette in luce come specifiche vitamine, minerali ed estratti di piante possano essere...

Negozio abbigliamento Negozio abbigliamento
Fashion news1 mese ago

Come gestire un negozio: strategie per rafforzare il tuo brand

Identità del brand e coerenza Affermare un brand in un negozio richiede strategie ben pianificate e una gestione attenta delle...

Regalo fiori Regalo fiori
Fashion news2 mesi ago

Qual è il significato dei diversi tipi di fiori?

I fiori sono da sempre uno dei modi più affascinanti e poetici per comunicare sentimenti e emozioni. Ogni tipo di...

donna con leggins e top sportivo rosa donna con leggins e top sportivo rosa
Fashion news2 mesi ago

Moda e fitness: abbigliamento sportivo con stile

La moda e il fitness sono due mondi che si incontrano sempre più spesso, dando vita a un nuovo trend:...

giacche uomo Armani giacche uomo Armani
Moda Uomo2 mesi ago

Moda uomo: stile e raffinatezza per ogni occasione speciale

Gli eventi importanti rappresentano momenti importanti e unici in cui l’eleganza e il buon gusto diventano protagonisti. Dalle cerimonie solenni...

Cabina armadio Cabina armadio
Abbigliamento2 mesi ago

Come gestire il cambio di stagione nell’armadio

Ogni cambio di stagione porta con sé una piccola grande sfida: affrontare il disordine dell’armadio. Che sia il freddo autunnale...

donna che cammina per strada vestita in modo classico donna che cammina per strada vestita in modo classico
Fashion news2 mesi ago

Moda per tutte le età: stile senza tempo

La moda è un aspetto importante della nostra vita quotidiana. Non solo ci permette di esprimere la nostra personalità e...

Ragazza con capelli rossi ricci Ragazza con capelli rossi ricci
Beauty2 mesi ago

Capelli secchi: quali soluzioni?

I capelli secchi sono una problematica comune che colpisce persone di tutte le età, causando disagio e difficoltà nella gestione...

negozio abbigliamento vintage negozio abbigliamento vintage
Fashion news2 mesi ago

Guida ai mercatini vintage e di seconda mano

In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che devi sapere per goderti al meglio le esperienze di shopping vintage. I...

Denim Denim
Fashion news3 mesi ago

La storia del denim: un viaggio attraverso i jeans

Esploriamo la storia e l’evoluzione del tessuto denim, dalle sue origini ad oggi. Il denim è un tessuto resistente e...