Seguici su

Fashion news

Coats! Max Mara mostra Seoul: un inedito racconto heritage visto attraverso il capo iconico del brand, il cappotto

E’ stata inaugurata la mostra Coats! di Max Mara a Seoul nell’avveniristico spazio multifunzionale Dongdaemun Design Plaza, firmato Zaha Hadid. Guarda i video e tutte le foto su Fashionblog

[blogo-video id=”557752″ title=”Coats! Max Mara mostra Seoul: Ian Griffiths e Irene Kim” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/bF8MkHXo-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229742″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Zhc2hpb25ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzU1Nzc1Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Una nuova edizione della mostra Coats! dedicata agli oltre sessant’anni di storia del gruppo Max Mara, è approdata a Seoul, in Corea, nell’avveniristico spazio multifunzionale DDP (Dongdaemun Design Plaza) firmato Zaha Hadid. Dopo Mosca, Beijing, Tokyo e Berlino, Coats! è stata progettata ancora una volta dallo Studio MIGLIORE+SERVETTO ARCHITECTS. Situata all’interno di una monumentale cupola ispirata dall’architettura utopica di Étienne-Louis Boullée, presenta un inedito racconto dell’Heritage di Max Mara: un viaggio nella storia del cappotto e del marchio attraverso sette stanze tematiche che come moderne wunderkammer dense di oggetti, capi, suoni, memorabilia e interattività, recuperano la visione del fondatore di Max Mara Achille Maramotti: “rendere straordinario l’ordinario”.

[blogo-video id=”557753″ title=”Coats! Max Mara mostra Seoul: il video” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/IFC1GUSH-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229741″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Zhc2hpb25ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzU1Nzc1My8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTU3NzUze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NTc3NTMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

L’intuizione che lo ha spinto a trasformare il cappotto maschile in un‘icona del guardaroba femminile rappresenta una delle avventure più visionarie del Made in Italy. Coats! si apre con l’installazione digitale site specific dell’artista coreana Yiyun Kang e curata da Daehyung Lee. Per l‘occasione esplorerà lo spazio della cupola, trasformando i motivi del processo produttivo e le immagini tratte dall’Archivio Storico di Max Mara in pattern, in materia luminosa e viva che scandirà visivamente la piazza attorno a cui ruota la mostra.

Un percorso di sette stanze dedicate al mondo Max Mara che si presta ad essere attraversato sia cronologicamente che tematicamente, seguendo le emozioni, la musica, il cambio di atmosfera, di scenario e di cromie che guida il passaggio da un’epoca all’altra. Ogni stanza si apre con un set, una sorta di rappresentazione teatrale sospesa tra realtà e immaginazione che mette metaforicamente in scena un tema specifico della storia di Max Mara: Il fondatore. Achille Maramotti e il sogno del cappotto (anni Cinquanta) – Lo studio creativo. Il cappotto democratico, i designer e il pop (anni Sessanta) – Colorama. il cappotto a colori e l’arte della sperimentazione (anni Settanta) – L’icona. La magia del cappotto e il saper fare italiano (anni Ottanta) – Il set fotografico. il racconto del cappotto e l’immagine perfetta (anni Novanta) – Le donne Max Mara. Il viaggio del cappotto e l’universo femminile (2000) e The fashion show. La sfilata tra backstage e nuovi trend (primo decennio del 2000).

In mostra sono esposti oltre novanta cappotti, dai primi modelli degli anni ’50 fino ai più recenti che hanno calcato le passerelle di Milano, passando dall’iconico 101801. Partendo dalla nascita della confezione e della sua trasformazione in moda, raccontano l’evoluzione del gusto, i cambiamenti sociali e gli stili di vita di ogni decennio, insieme agli schizzi degli stilisti che hanno collaborato con Max Mara (Anne Marie Beretta, Emmanulle Khanh, Karl Lagerfeld, Jean- Charles de CastelBajac, Narciso Rodriguez, Proenza Schouler); completano il racconto le riviste storiche, le memorabilia, le materie prime, le campagne pubblicitarie dei grandi fotografi di moda (Richard Avedon, Arthur Elgort, Steven Meisel, Sarah Moon, Max Vadukul, Mario
Sorrenti, David Sims, Craig McDean); i ritratti delle celebrities, gli oggetti di design e di uso quotidiano (macchine da cucire, metri, forbici etc) e le opere d’arte, frutto del dialogo con gli artisti contemporanei e della passione per il collezionismo del fondatore, che prosegue ancora oggi con la Collezione Maramotti.

Tra curiosità e mirabilia conservate nell’Archivio Storico del gruppo, la mostra ricostruisce la varietà di storie e di invenzioni alla base del saper fare di Max Mara testimoniando l’evoluzione del prodotto e la cultura del progetto alla base di ogni capo. Svela infine in che modo l’impresa familiare, dialogando con il territorio di appartenenza, Reggio Emilia, e con il mondo, abbia ascoltato e interpretato i desideri delle donne, dal 1951 ad oggi.

[blogo-gallery id=”557775″ layout=”photostory”]

Leggi anche

Ragazza con look casual: maglietta bianca e gonna in jeans Ragazza con look casual: maglietta bianca e gonna in jeans
Beauty4 giorni ago

L’importanza del profumo per l’outfit di ogni donna

La cura dell’immagine personale è composta da molteplici elementi: abbigliamento, accessori, pettinatura, trucco. Eppure, un aspetto troppo spesso sottovalutato, ma...

Donne che indossano lingerie in tonalità nude Donne che indossano lingerie in tonalità nude
Intimo4 giorni ago

Intimo femminile: 5 must have per l’underwear dell’estate

L’intimo è un prezioso alleato per definire le forme e valorizzare la figura femminile, ma quali capi underwear non devono...

Estetista applica smalto durante una manicure Estetista applica smalto durante una manicure
Beauty5 giorni ago

Un centro estetico completo: l’importanza del “magico trio”

In un centro estetico moderno e competitivo, è fondamentale offrire un paniere di servizi completo, in grado di soddisfare le...

Profumo Greta Profumo Greta
Beauty1 settimana ago

I 90 anni di Lancome

Il 21 febbraio 2025, Lancome ha festeggiato i suoi 90 anni. Era infatti il 1935, quando il perfumer Armand Petitjean...

Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall
Accessori2 settimane ago

Scopriamo Swoosh Bag, la borsa di tendenza creata da Jacquemus e Nike

Le collaborazioni tra Jacquemus e Nike non sono una novità, ma l’ultima creazione che vede protagonisti questi due brand si...

Braccialetto di perle Braccialetto di perle
Gioielli2 settimane ago

Bracciali da donna: 5 modelli adatti a ogni occasione

I bracciali non sono semplici gioielli. Scelti e abbinati nel modo giusto, possono donare un tocco in più all’outfit, arricchendolo...

Autoabbronzanti viso Autoabbronzanti viso
Beauty2 settimane ago

Tutto sugli autoabbronzanti: funzionano davvero? Quando e come usarli

Con l’arrivo della bella stagione in molti desiderano sfoggiare una tintarella invidiabile. Occorre però fare attenzione ed evitare di esporsi...

Donna con eleganti bracciali e gioielli Donna con eleganti bracciali e gioielli
Fashion news2 settimane ago

La storia della gioielleria a Milano, tra moda e pregiata artigianalità

Già nel Rinascimento Milano era nota come centro nevralgico dell’oreficeria e l’orologeria. Qui nel 1311 veniva infatti fondata una scuola...

Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset
Celebrity1 mese ago

Pier Silvio Berlusconi e l’impegno per i diritti delle donne: la campagna per l’8 marzo

Pier Silvio Berlusconi non si è tirato indietro durante l’ultima ricorrenza dell’8 marzo. L’ha fatto attraverso i canali dell’azienda di...

Ragazza con camicia e gioielli in argento Ragazza con camicia e gioielli in argento
Moda Donna2 mesi ago

Accessori, veri indicatori di personalità e stile

L’abito non fa il monaco? Un proverbio ormai non più connesso alla società odierna, caratterizzata da un’attenzione sempre più spiccata...

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty2 mesi ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori2 mesi ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...