Seguici su

Arte e Design

Christian Dior: biografia dello stilista che amava le donne

Christian Dior: biografia dello stilista che amava le donne.


Il leggendario stilista Christian Dior è nato nel nord della Francia, in un paesino di nome Granville nel lontano 1905. Il fashion designer icona del Novecento, diviene noto al grande pubblico però solo nel 1947, in una Parigi che inizia lentamente ad alzare la testa dopo gli anni della seconda guerra mondiale. Anni che avevano significato spesso per la donna povertà e restrizione, sofferenza e sobrietà, ma un arcobaleno stava spuntando mestamente all’orizzonte. Un arcobaleno con un nome proprio: Christian Dior. Lo stilista che amava le donne.

Al contrario dello stile Chanel, questo stilista comincia a disegnare abiti iperfemminili, dallo sguardo retrò per l’epoca, ovvero che si ispira alla moda francese delle donne nobili di fine Ottocento. La prima collezione di moda di Dior, la “Ligne Corolle” o “New Look”, come l’hanno poi ribattezzata i giornalisti di moda di tutto il mondo, fu l’inizio della rivoluzione di stile portata avanti ancora oggi da questa emblematica maison.

[blogo-gallery title=”Christian Dior, la biografia” slug=”christian-dior-la-biografia” id=”286005″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6″]

Nuove linee e volumi, nuove le silhouette e le lunghezze, spalle rotonde e morbide, e gli abitini che poi sono diventati un must, dal busto sagomato ed aderente e dalla vita strettissima, con gonne a forma di campana di materiali ricercati e lussuosi. All’inizio della carriera del maestro, furono in molte tra le suffraggette e le attiviste femministe a storcere il naso. Se con Coco Chanel la donna aveva conquistato faticosamente passi avanti nella libertà di stile, ora sembrava di essere tornati pericolosamente indietro. Ma lontana era la verità, con la moda di Dior la donna guadagnava passi da gigante in eleganza e fascino. Altri non capivano la sontuosità dei capi d’abbigliamento e degli accessori Dior, in un’epoca ancora in bilico.

In contrapposizione proprio a Chanel, Dior afferma un modello di donna romantica e femminile all’apoteosi, che predilige il lusso e la raffinatezza, la classe alla comodità. Le collezioni si sussuegono negli anni, strutturate e definite, capi come opere d’arte altamente modellati nelle lavorazioni e nei tessuti. Fino alla linea di moda più leggera e giovanile del 1954, semplice e chic alla maniera di Dior. La collezione porta il nome di un fiore delicato il Mughetto, un tema caro alla casa di moda parigina.

Curiosità sulla vita di Christian Dior

Christian Dior era il secondo di cinque figli nati da Alexandre Louis Maurice Dior, produttore di fertilizzanti di grande successo, e sua moglie, Isabelle. Quando era un ragazzo, la famiglia Dior si trasferì a Parigi, dove il piccolo Dior trascorse la sua giovinezza. Da ragazzo era appassionato di arte e con interesse a diventare un architetto, ma dopo aver ceduto alla pressione dal padre nel 1925, si iscrive all’École des Sciences Politiques per iniziare gli studi in scienze politiche, con la promessa di diventare un diplomatico (sì, non ha mai studiato moda).

Dopo la laurea nel 1928, tuttavia, Dior apre una piccola galleria d’arte, dopo avere chiesto un prestito al padre. In pochi anni la galleria Dior diventa importante nel panorama parigino, accogliendo le opere di artisti come Georges Braque, Pablo Picasso, Jean Cocteau e Max Jacob. Dior viene costretto a chiudere la galleria nel 1931, un anno difficile per lo stilista, in cui morirono sia entrambi i genitori che il fratello maggiore, e poco dopo il crollo finanziario del business del padre fu inevitabile.

Dopo la chiusura della sua galleria, Dior comincia a sbarcare il lunario vendendo i suoi disegni di moda, e nel 1935, ottiene un lavoro come illustratore presso la rivista Figaro. Diversi anni dopo, Dior viene assunto come assistente di disegno dello stilista Robert Piguet.

In guerra va a servire nel fronte del sud di Francia. Nel 1940, torna a Parigi, dove fu presto accolto dal sarto Lucien Lelong. Nel 1957, alcuni mesi dopo essere comparso sulla copertina della rivista Time, Christian Dior si reca in Italia per le vacanze, nella città di Montecatini. Il 23 ottobre 1957, proprio qui in Italia, soffre del suo terzo attacco di cuore e muore all’età di 52 anni.

Via | Biography.com (traduzione personale)

Foto | Getty Images

Leggi anche

Ragazza con look casual: maglietta bianca e gonna in jeans Ragazza con look casual: maglietta bianca e gonna in jeans
Beauty11 ore ago

L’importanza del profumo per l’outfit di ogni donna

La cura dell’immagine personale è composta da molteplici elementi: abbigliamento, accessori, pettinatura, trucco. Eppure, un aspetto troppo spesso sottovalutato, ma...

Donne che indossano lingerie in tonalità nude Donne che indossano lingerie in tonalità nude
Intimo11 ore ago

Intimo femminile: 5 must have per l’underwear dell’estate

L’intimo è un prezioso alleato per definire le forme e valorizzare la figura femminile, ma quali capi underwear non devono...

Estetista applica smalto durante una manicure Estetista applica smalto durante una manicure
Beauty2 giorni ago

Un centro estetico completo: l’importanza del “magico trio”

In un centro estetico moderno e competitivo, è fondamentale offrire un paniere di servizi completo, in grado di soddisfare le...

Profumo Greta Profumo Greta
Beauty7 giorni ago

I 90 anni di Lancome

Il 21 febbraio 2025, Lancome ha festeggiato i suoi 90 anni. Era infatti il 1935, quando il perfumer Armand Petitjean...

Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall
Accessori1 settimana ago

Scopriamo Swoosh Bag, la borsa di tendenza creata da Jacquemus e Nike

Le collaborazioni tra Jacquemus e Nike non sono una novità, ma l’ultima creazione che vede protagonisti questi due brand si...

Braccialetto di perle Braccialetto di perle
Gioielli1 settimana ago

Bracciali da donna: 5 modelli adatti a ogni occasione

I bracciali non sono semplici gioielli. Scelti e abbinati nel modo giusto, possono donare un tocco in più all’outfit, arricchendolo...

Autoabbronzanti viso Autoabbronzanti viso
Beauty1 settimana ago

Tutto sugli autoabbronzanti: funzionano davvero? Quando e come usarli

Con l’arrivo della bella stagione in molti desiderano sfoggiare una tintarella invidiabile. Occorre però fare attenzione ed evitare di esporsi...

Donna con eleganti bracciali e gioielli Donna con eleganti bracciali e gioielli
Fashion news2 settimane ago

La storia della gioielleria a Milano, tra moda e pregiata artigianalità

Già nel Rinascimento Milano era nota come centro nevralgico dell’oreficeria e l’orologeria. Qui nel 1311 veniva infatti fondata una scuola...

Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset
Celebrity1 mese ago

Pier Silvio Berlusconi e l’impegno per i diritti delle donne: la campagna per l’8 marzo

Pier Silvio Berlusconi non si è tirato indietro durante l’ultima ricorrenza dell’8 marzo. L’ha fatto attraverso i canali dell’azienda di...

Ragazza con camicia e gioielli in argento Ragazza con camicia e gioielli in argento
Moda Donna2 mesi ago

Accessori, veri indicatori di personalità e stile

L’abito non fa il monaco? Un proverbio ormai non più connesso alla società odierna, caratterizzata da un’attenzione sempre più spiccata...

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty2 mesi ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori2 mesi ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...