Seguici su

Abbigliamento

Non solo piumini per l’inverno: il freddo si può affrontare anche con capi cruelty free

I consigli di Blogo per vestire in inverno con capi cruelty free che ci proteggono dal freddo e sono trendy e alla moda

La moda e l’etica non sempre vanno d’accordo, quello che è accaduto tra Moncler e Report è solo uno dei tanti casi di questo tipo, in realtà nella maggior parte dei casi queste barbarie, purtroppo, sono la prassi. La moda è fatta di pelle, pelliccia, piume e seta, questi materiali sono tutti di origine di animale, in alcuni casi ne comportano la morte, in altri terrore, dolore, disagio e poi (quando non si possono più sfruttare) la morte, sono cose che sappiamo ma a cui cerchiamo di non fare caso perché le borse di pelle sono belle, i piumini caldi e la seta elegante e raffinata.

La moda non guarda in faccia i diritti dei lavoratori, figuriamoci quelli degli animali, secondo me è ridicolo indignarsi giusto il tempo dello scandalo per poi tornare alle abitudini di prima o ancora peggio far finta di non sapere. Una delle cose più importanti della vita è la consapevolezza, scegliere sapendo cosa stiamo prendendo e anche cosa stiamo escludendo, scegliere con cognizione di causa.

Dopo il servizio di Report molto probabilmente nessuno avrà voglia di sfoggiare piumini quest’inverno, ne della griffe in questione ne di altre, ma quali sono le alternative per proteggersi dal freddo? Quali sono i materiali che possiamo indossare e possiamo veramente considerare cruelty free?

Ecco un piccolo aiuto per capire quali sono i materiali utilizzati di solito e quali le alternative cruelty free:

  • La lana viene fatta tramite la tosatura delle pecore. La lana non ormai non viene più prelevata a mano ma tramite dei macchinari automatici, se l’animale si sposta o è fuori misura si può fare male. Le barbarie possono essere anche più crudeli, se volete saperne di più documentatevi. Le alternative alla lana sono: velluto, microfibre, pile, ciniglia, caldo cotone e cotone felpato.
  • Da evitare anche pelle, pelliccia, camoscio, cuoio e nappa. Non illudetevi che solo i pellami esotici (coccodrillo, pitone, struzzo ecc…) comportano la morte dell’animale, la catena alimentare e quella dell’abbigliamento scorrono parallele purtroppo. Qualche tempo fa Stella McCartney ha creato un video in cui spiega questa incredibile contraddizione e il motivo per cui lei ha scelto solo una moda naturale, eco & animal friendly. I sostituti della pelle sono tanti: ci sono i materiali sintetici come alcantara, lorica, vegetan, la finta pelle (o ecopelle) e la pelliccia ecologica (anche quella presente nei risvoltini degli stivali, nei cappucci delle giacche ecc).
  • Per quanto riguarda le piume d’oca sappiamo benissimo come vanno le cose e quali violenze debbano subire le povere oche, i piumini però possono essere fatti anche con altri materiali alternativi che sono i seguenti: fibrefil, Ingeo o Biosoft tratte dal mais e tencel che sono tratte dal legno.
  • Per finire abbiamo la seta che è ricavata dal bozzolo prodotto da bachi da seta, le alternative ecologiche sono cupro, viscosa e satin di cotone.

Ma allora cosa possiamo indossare per proteggerci dal freddo? I piumini che non contengono piume ma materiali sintetici possono andare bene, così come i cappotti non di lana, magari fatti in velluto, microfibra, ciniglia o cotone felpato, che è davvero molto bello. Via libera anche ai capi in ecopelle che all’interno possono avere anche un rivestimento in cotone felpato o in pile che mantiene al caldo, ma con stile.

In generale dobbiamo cercare di non ossessionarci, se vogliamo acquistare un cappotto di lana facciamolo pure, magari cerchiamo aziende che garantiscano il rispetto degli animali e poi trattiamo bene il nostro capo, rispettiamolo e cerchiamo di farlo durare quanto più è possibile. L’ingiustizia nei confronti degli animali è soprattutto nell’abuso e nello spreco, che purtroppo di norma vanno a braccetto con il fashion business.

Brand per shopping cruelty free

Stella McCartney: collezioni 100% cruelty free
Alabama Chanin: moda sostenibile, biologica, e riciclata
Beyond Skin: brand specializzato in scarpe vegan
Bourgeois Boheme: produce capi a base di canapa e materiali organici certificati
Loomstate: marchio specializzato in capi in cotone biologico 100%
Matt e Nat: un marchio che non fa uso di prodotti e sottoprodotti animali
Moo Shoes: scarpe, accessori e abbigliamento cruelty free
Vaute Couture: un haute couture 100% vegan (amatissimo da Ellen Degeneres, Emily Deschanel e Alicia Silverstone)

Potete consultare il sito fashionandveg dove trovate un elenco sempre aggiornato di marchi, piccole realtà artigiane e atelier che producono capi cruelty free.

Leggi anche

Estetista applica smalto durante una manicure Estetista applica smalto durante una manicure
Beauty14 ore ago

Un centro estetico completo: l’importanza del “magico trio”

In un centro estetico moderno e competitivo, è fondamentale offrire un paniere di servizi completo, in grado di soddisfare le...

Profumo Greta Profumo Greta
Beauty6 giorni ago

I 90 anni di Lancome

Il 21 febbraio 2025, Lancome ha festeggiato i suoi 90 anni. Era infatti il 1935, quando il perfumer Armand Petitjean...

Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall Dubai, UAE: il negozio Nike all'interno del Dubai Mall
Accessori7 giorni ago

Scopriamo Swoosh Bag, la borsa di tendenza creata da Jacquemus e Nike

Le collaborazioni tra Jacquemus e Nike non sono una novità, ma l’ultima creazione che vede protagonisti questi due brand si...

Braccialetto di perle Braccialetto di perle
Gioielli1 settimana ago

Bracciali da donna: 5 modelli adatti a ogni occasione

I bracciali non sono semplici gioielli. Scelti e abbinati nel modo giusto, possono donare un tocco in più all’outfit, arricchendolo...

Autoabbronzanti viso Autoabbronzanti viso
Beauty1 settimana ago

Tutto sugli autoabbronzanti: funzionano davvero? Quando e come usarli

Con l’arrivo della bella stagione in molti desiderano sfoggiare una tintarella invidiabile. Occorre però fare attenzione ed evitare di esporsi...

Donna con eleganti bracciali e gioielli Donna con eleganti bracciali e gioielli
Fashion news1 settimana ago

La storia della gioielleria a Milano, tra moda e pregiata artigianalità

Già nel Rinascimento Milano era nota come centro nevralgico dell’oreficeria e l’orologeria. Qui nel 1311 veniva infatti fondata una scuola...

Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset Pier Silvio Berlusconi, CEO di Mediaset
Celebrity1 mese ago

Pier Silvio Berlusconi e l’impegno per i diritti delle donne: la campagna per l’8 marzo

Pier Silvio Berlusconi non si è tirato indietro durante l’ultima ricorrenza dell’8 marzo. L’ha fatto attraverso i canali dell’azienda di...

Ragazza con camicia e gioielli in argento Ragazza con camicia e gioielli in argento
Moda Donna2 mesi ago

Accessori, veri indicatori di personalità e stile

L’abito non fa il monaco? Un proverbio ormai non più connesso alla società odierna, caratterizzata da un’attenzione sempre più spiccata...

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty2 mesi ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori2 mesi ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...

Ragazza felice assume un integratore naturale Ragazza felice assume un integratore naturale
Beauty2 mesi ago

Amore e benessere: micronutrienti ed estratti naturali per una vita sessuale equilibrata

Biogena, azienda all’avanguardia nel campo del benessere, mette in luce come specifiche vitamine, minerali ed estratti di piante possano essere...

Negozio abbigliamento Negozio abbigliamento
Fashion news3 mesi ago

Come gestire un negozio: strategie per rafforzare il tuo brand

Identità del brand e coerenza Affermare un brand in un negozio richiede strategie ben pianificate e una gestione attenta delle...