Seguici su

Scarpe

Come allargare le scarpe strette in casa

Non c’è nulla di più bello di un paio di scarpe nuove, ma spesso fanno davvero male. Per evitare inutili sofferenze ecco un paio di tecniche per calzare a pennello la propria scarpetta, come delle vere Cenerentola.

[blogo-video provider_video_id=”ZRmdpwjBUjc” provider=”youtube” title=”Come allargare le scarpe con il ghiaccio how to enlarge your shoes with ice” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ZRmdpwjBUjc”]

Per allargare le scarpe ci sono diverse tecniche, anche se forse quella più comoda è andare da un calzolaio e farle mettere in posa. Utilizzano degli strumenti che dovrebbero allargare la forma con il calore o per forza meccanica. Il problema è però il seguente: questo mestiere è sempre più raro e soprattutto nei grandi centri iniziano a scarseggiare. È importante quindi per salvare i propri piedi imparare ad allargare le proprie scarpe con metodi caserecci. Prima di illustrarvi le due soluzioni ricordiamo che le scarpe non devono mai essere troppo piccole (anche se ci si vergogna di indossare il 40), soprattutto quelle estive. I piedi, con il caldo, tendono a gonfiarsi.

Tecnica a caldo

Prendete la vostra scarpa e indossatela. Quali sono i punti che più vi fanno male? Di solito il dolore è dietro, sul tallone, zona delle cuciture e quindi particolarmente dura e a lato delle dita. Se poi avete scelto un paio di scarpe con la punta potrebbero darvi fastidio anche davanti. Prendete della carta di giornale o del cotone e bagnatelo con dell’alcol. Strofinate il prodotto dentro la scarpa, affinchè non si macchi. Poi con il phon e le mani cercate di lavorare la superficie favorendo la dilatazione. La pelle è un materiale poroso, che tende a lasciarsi andare. Quando avete finito riempite le vostre scarpe con della carta o della stoffa e lasciatele in posa. Il giorno dopo verificate lo stato: se non sono abbastanza larghe, ripetete il procedimento.

Materiali utili per allargare le scarpe con il calore:

  • Asciugacapelli
  • Alcol
  • Cotone

Tecnica a freddo

Come abbiamo detto prima la pelle tende a lasciarsi andare facilmente, quindi allargare le scarpe, se non avete proprio sbagliato numero, è solo una questione di tempo. Di solito un paio di giorni sono sufficienti. La tecnica del freddo prevede di riempire dei sacchetti con dell’acqua, sigillarli, affinchè non esca una goccia (magari usatene più di uno). Infilateli nelle scarpe, che a loro volta devono essere inserite in sacchetto e poste nel congelatore. L’acqua, ghiacciando, aumenterà di volume e di conseguenza dovrebbe allargare le scarpe. Attenzione per verificare il risultato non vanno indossate subito, ma qualche ora più tardi, altrimenti potrebbero risultare ancora molto dure. Ripetete il procedimento finché non sarete soddisfatte.

Materiali utili per allargare le scarpe con il freddo:

  • Congelatore
  • Sacchetti salva freschezza per alimenti
  • Acqua

Foto | Pinterest

Leggi anche

Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo Donna sorridente indica i suoi occhi con entusiasmo
Beauty5 giorni ago

Femtolasik: innovazione laser per la salute e la bellezza dei tuoi occhi

Negli ultimi anni, la chirurgia refrattiva ha subito un’evoluzione straordinaria, offrendo soluzioni sempre più avanzate per correggere i difetti visivi....

Elegante anello solitario in argento con brillante diamante Elegante anello solitario in argento con brillante diamante
Accessori1 settimana ago

Regole fondamentali per acquistare gioielli online

Anelli, collane, bracciali e orecchini possono essere acquistati con pochi clic, spesso a prezzi vantaggiosi rispetto alle gioiellerie fisiche. Acquistare...

Ragazza felice assume un integratore naturale Ragazza felice assume un integratore naturale
Beauty2 settimane ago

Amore e benessere: micronutrienti ed estratti naturali per una vita sessuale equilibrata

Biogena, azienda all’avanguardia nel campo del benessere, mette in luce come specifiche vitamine, minerali ed estratti di piante possano essere...

Negozio abbigliamento Negozio abbigliamento
Fashion news1 mese ago

Come gestire un negozio: strategie per rafforzare il tuo brand

Identità del brand e coerenza Affermare un brand in un negozio richiede strategie ben pianificate e una gestione attenta delle...

Regalo fiori Regalo fiori
Fashion news2 mesi ago

Qual è il significato dei diversi tipi di fiori?

I fiori sono da sempre uno dei modi più affascinanti e poetici per comunicare sentimenti e emozioni. Ogni tipo di...

donna con leggins e top sportivo rosa donna con leggins e top sportivo rosa
Fashion news2 mesi ago

Moda e fitness: abbigliamento sportivo con stile

La moda e il fitness sono due mondi che si incontrano sempre più spesso, dando vita a un nuovo trend:...

giacche uomo Armani giacche uomo Armani
Moda Uomo2 mesi ago

Moda uomo: stile e raffinatezza per ogni occasione speciale

Gli eventi importanti rappresentano momenti importanti e unici in cui l’eleganza e il buon gusto diventano protagonisti. Dalle cerimonie solenni...

Cabina armadio Cabina armadio
Abbigliamento2 mesi ago

Come gestire il cambio di stagione nell’armadio

Ogni cambio di stagione porta con sé una piccola grande sfida: affrontare il disordine dell’armadio. Che sia il freddo autunnale...

donna che cammina per strada vestita in modo classico donna che cammina per strada vestita in modo classico
Fashion news2 mesi ago

Moda per tutte le età: stile senza tempo

La moda è un aspetto importante della nostra vita quotidiana. Non solo ci permette di esprimere la nostra personalità e...

Ragazza con capelli rossi ricci Ragazza con capelli rossi ricci
Beauty2 mesi ago

Capelli secchi: quali soluzioni?

I capelli secchi sono una problematica comune che colpisce persone di tutte le età, causando disagio e difficoltà nella gestione...

negozio abbigliamento vintage negozio abbigliamento vintage
Fashion news2 mesi ago

Guida ai mercatini vintage e di seconda mano

In questo articolo, ti sveleremo tutto ciò che devi sapere per goderti al meglio le esperienze di shopping vintage. I...

Denim Denim
Fashion news3 mesi ago

La storia del denim: un viaggio attraverso i jeans

Esploriamo la storia e l’evoluzione del tessuto denim, dalle sue origini ad oggi. Il denim è un tessuto resistente e...