Fashion news
Abiti da sposa Blumarine 2014: prezzi e modelli della collezione
Gli abiti da sposa Blumarine sono moderni e tradizionali al tempo stesso: ecco la collezione 2014 per il giorno più importante della vita.
![](https://www.fashionblog.it/wp-content/uploads/2014/05/blumarine-apertura.jpg)
Anna Molinari firma ancora una volta la linea sposa di Blumarine. Per la stagione 2014, gli abiti della maison sono estremamente raffinati, pensati per una donna elegante, sofisticata e al tempo stesso romantica. Non c’è quindi alcuna rottura con la tradizione, ma anzi la sposa Blumarine sembra essere interessata a organizzare per il grande giorno un evento principesco.
Il colore dell’anno è sicuramente il rosa, che si affianca al classico bianco, in diverse varianti, come la nuance pastello o quella rosa antico. La collezione è composta da circa 40 abiti, tutti molto diversi, nati sulla tradizione sartoriale della griffe. Si nota osservando le cuciture, le applicazioni e i dettagli, più piccoli ma anche più preziosi.
Abito da sposa a sirena
La sirena Blumarine è una sposa molto elegante che ama mettere in risalto il proprio fisico, slanciato e magro. Questo modello è proposto come se fosse un tubino lungo, simile a un vestito da sera, o con la tradizionale gonna che si apre all’altezza del ginocchio. I colori sono il bianco e il rosa e i modelli sono caratterizzati da applicazioni floreali in tessuto, pizzo e romantiche balze.
Abiti da sposa monospalla
Amate le scollature ma il vostro seno è troppo generoso o al contrario avete bisogno di un vestito che sia in grado di nascondere delle forme un po’ poco abbondanti. Il monospalla è il modello perfetto, che tra l’altro Anna Molinari presenta secondo la tradizione nella variante con gonna voluminosa, da vera principessa. Dà anche un’alternativa interessante: un abito totalmente in seta, dalle linee semplici e delicate, che ricorda lo stile “ancella”.
Abiti da sposa a sottoveste
Non sono modelli poveri, ma anzi risultano estremamente raffinati. Sono ideali per un matrimonio serale. Per il giorno, meglio qualcosa di un po’ più sostenuto. La sottoveste è caratterizzata da spalline sottili e, in questa collezione, è spesso impreziosita dall’uso di tulle, che crea un gioco vedo e non vedo sensuale ed elegante. Non mancano le applicazioni floreali, le scollature rinforzate e a cuore.
Pochi gli abiti corti, solo due, di cui uno estremamente vintage. I costi? I prezzi sono variabili, comunque mai inferiori ai 3.500 euro. La cosa migliore, se siete prossime alle nozze, è fissare un appuntamento in atelier, per poter provare e soprattutto toccare con mano questi abiti.